Descrizione
Con la Delibera della Giunta Comunale n.70 del 13 giugno 2011, il “BISCOTTO DEL RE” è ufficialmente la prima De.C.O. (Denominazione Comunale di Origine) del Comune di Malalbergo. La De.C.O. è il marchio di “prodotto tipico locale” per i prodotti che costituiscono una specialità esclusiva del territorio comunale.
La Storia del "biscotto del Re" inizia nel settembre 1918, ultimo anno di guerra (1915-1918), quando Altedo ricevette la visita del Re Vittorio Emanuele III.
Il Sovrano proveniente dal fronte, dopo una sosta a Molinella, arrivò ad Altedo alle ore 10,00; l'automobile, una Fiat color grigio –verde, fu parcheggiata di fianco al mulino, in attesa che il Sindaco Zeno Pezzoli scendesse.
Accompagnavano il Re: il Prefetto di Bologna Quaranta, il Questore, Ufficiali dei Carabinieri ed altre autorità.
La Storia del "biscotto del Re" inizia nel settembre 1918, ultimo anno di guerra (1915-1918), quando Altedo ricevette la visita del Re Vittorio Emanuele III.
Il Sovrano proveniente dal fronte, dopo una sosta a Molinella, arrivò ad Altedo alle ore 10,00; l'automobile, una Fiat color grigio –verde, fu parcheggiata di fianco al mulino, in attesa che il Sindaco Zeno Pezzoli scendesse.
Accompagnavano il Re: il Prefetto di Bologna Quaranta, il Questore, Ufficiali dei Carabinieri ed altre autorità.