Il Municipio

Il municipio è il luogo dove si gestiscono i servizi pubblici come anagrafe, tasse, edilizia e si organizzano eventi per la comunità locale.

Indirizzo

Piazza dell'Unità d'Italia, 2
40051 Malalbergo (BO)

Mappa

Coordinate: 44°43'8''N 11°32'2,3''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Punti di contatto

Modalità di accesso

Accesso al Municipio senza barriere architettoniche.
La presenza di un ascensore permette l'accesso a tutti gli uffici a persone con disabilità.

Dati generali

Nome Descrizione
Codice fiscale 80008310379
Partita Iva 00701931206
Codice univoco di fatturazione UFB8SZ
Visualizza i dati completi di fatturazione elettronica (Apre il link in una nuova scheda)
Codice ISTAT 037035
Codice catastale E844
Codice iPA c_e844
Metodi di pagamento Aderente alla piattaforma pagoPA dal 14/10/2014

Altri metodi di pagamento non integrati nella piattaforma pagoPA:
https://malalbergo.comune.plugandpay.it/

Dati demografici

Nome Descrizione
Numero abitanti 9391 (al 31/12/2024)
Denominazione abitanti Malalberghesi
Festa patronale 17 gennaio - Sant'Antonio Abate

Dati geografici

Nome Descrizione
Superficie (kmq) 53,83
Altitudine (m s.l.m.) 12
Altitudine minima (m s.l.m.) 8
Altitudine massima (m s.l.m.) 21
Zona altimetrica ISTAT Pianura
Latitudine 44°43'10"56 N
Longitudine 11°31'59"52 E
Confini comunali Baricella, Bentivoglio, Galliera, Minerbio, Poggio Renatico (FE), San Pietro in Casale
Distanza dal capoluogo (km) 31
Distanze da città di riferimento 17 km da Ferrara
72 km da Ravenna
88 km da Padova
115 km da Parma

Suddivisioni

Nome Descrizione
Frazioni Altedo, Pegola, Casoni, Ponticelli.
Località Esistono nel territorio comunale altri piccoli nuclei sei-settecenteschi che non hanno riferimenti storici, ma fino a pochi anni or sono erano assai popolati, autosufficienti ed anche forniti di empori ed osterie.
Sono: il Cucco, posto al confine con Baricella; La Melara, conosciuta come “Casette di Canaletto”, sorto sul confine con il comune di Minerbio; Canaletto, gruppo di case sparse poste sulla via per Bentivoglio; Rivabella, oggi incorporata nell'agglomerato urbano di Altedo; Calabria, al confine con Baricella; Uberseto, sorto di fronte a Borgo Gnudi e diviso da quest'ultimo dal corso del Savena; Scarani, sulla via per Boschi di Baricella; Portoni, posto vicino alla foce del Canale Navile, tra Malalbergo e Passo Segni.

Territorio e clima

Nome Descrizione
Corsi d'acqua Fiume Reno, Canale Navile
Classificazione climatica E
Classificazione sismica Sismicità bassa
Gradi giorno 2.329

Gonfalone

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet