Gli sposi devono presentarsi nel luogo della celebrazione il giorno stabilito con due testimoni maggiorenni (anche parenti degli sposi), tutti muniti di valido documento di identità.
I dati anagrafici dei testimoni vanno comunicati all'ufficio matrimoni almeno 10 giorni prima della data di celebrazione del matrimonio, unitamente alla dichiarazione di scelta del regime patrimoniale da parte degli sposi.
E' possibile scaricare il modulo per la comunicazione dei dati dei testimoni.
Se uno dei due sposi non può recarsi presso il luogo della celebrazione, per infermità o per altro giustificato motivo, l'ufficiale dello stato civile e il segretario si trasferiscono nel luogo in cui si trova lo sposo per celebrarne il matrimonio. In questo caso occorrono 4 testimoni.
Lo stato di impedimento deve essere opportunamente documentato all'ufficio matrimoni.
Il matrimonio civile può anche avvenire, su domanda (in carta bollata), in un comune diverso da quelli di residenza degli sposi dove sono state eseguite le pubblicazioni.
Il Sindaco provvederà a delegare il comune di celebrazione.