A chi è rivolto

Ogni persona maggiorenne e capace di intendere e di volere, in previsione di un'eventuale futura incapacità di autodeterminarsi e dopo avere acquisito adeguate informazioni mediche sulle conseguenze delle sue scelte, può, attraverso le DAT, esprimere le proprie volontà in materia di trattamenti sanitari, nonché il consenso o il rifiuto rispetto ad accertamenti diagnostici o scelte terapeutiche e a singoli trattamenti sanitari.

N.B. Possono presentare le Dat, ai fini dell'inserimento nella banca dati nazionale, esclusivamente i cittadini residenti nel Comune di Malalbergo.

Descrizione

La disposizione anticipata di trattamento, inizialmente chiamata "testamento biologico", è l’espressione della volontà di una persona sulle terapie sanitarie che intende o non intende ricevere nel caso in cui non sia più in grado di prendere decisioni o non le possa esprimere chiaramente, per una sopravvenuta incapacità.

La decisione di redigere una Dat è assolutamente libera e volontaria. Ogni persona maggiorenne, e capace di intendere e di volere, in previsione di un'eventuale futura incapacità di autodeterminarsi può, attraverso le Dat, esprimere le proprie volontà in materia di trattamenti sanitari, nonché il consenso o il rifiuto rispetto ad accertamenti diagnostici o scelte terapeutiche e a singoli trattamenti sanitari.

Prima di esprimere le Dat occorre aver acquisito informazioni adeguate sui benefici e su rischi dei trattamenti, degli esami e delle terapie, circa le possibili alternative e sulle conseguenze del rifiuto.

Nelle sue Dat la persona non potrà esigere trattamenti sanitari contrari a norme di legge, alla deontologia professionale o alle buone pratiche clinico-assistenziali. Riguardo a tali richieste, il medico non ha obblighi professionali.

La dichiarazione può essere revocata o modificata in qualsiasi momento della vita; restano valide le Dat che riportano la data di redazione più recente.

Informativa resa ai sensi degli articoli 13-14 del GDPR 2016/679 per il trattamento dei dati raccolti nella Banca dati nazionale per le DAT.


Come fare

Per presentare la disposizione è necessario consegnare la modulistica e gli allegati debitamente compilati all'ufficio URP del Comune.

Cosa serve

Alla DAT dovranno essere allegati:

1- la dichiarazione di consenso all'invio di copia della dichiarazione alla Banca dati nazionale delle DAT (Modulo in allegato);
2- accettazione della nomina del fiduciario e/o del Fiduciario supplente (Modulo in allegato);
3- documento d'identità di entrambi;
4 - Testamento biologico in busta chiusa non trasparente

La DAT si può esprimere in alternativa tramite atto pubblico tramite un notaio o per scrittura privata autenticata da un notaio.

Cosa si ottiene

L'ufficiale di stato civile provvederà a:

- inserire i dati richiesti nell'apposito modulo elettronico predisposto dal Ministero della Salute;
- allegare la scansione delle Dat solo su consenso del disponente o in caso contrario ad indicare il Comune in cui esse sono reperibili;
- ad inviare tutta la documentazione tramite PEC dat@postacert.sanita.it al Ministero della Salute.

Tempi e scadenze

Entro 1 giorno dalla richiesta di iscrizione e comunque entro un termine massimo di 1 settimana;

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Stato Civile

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

FAQ_DAT (2).pdf [.pdf 294,73 Kb - 17/11/2023]

Contatti

Stato Civile

Sede Municipale di Malalbergo: Piazza dell'Unità d'Italia, 2
Ufficio distaccato di Altedo: Via Nazionale, 100/c - Malalbergo

051.6620210
051.6620211

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Regolamenti

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 28/05/2025 08:34:58

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet