A chi è rivolto

A coloro che necessitano di reperire i dati relativi al proprio servizio di leva

Chi può presentare
La documentazione inerente il servizio militare possono essere richieste da tutti i diretti interessati o persone da queste opportunamente delegate (art.38, comma 3-bis, d.P.R. n.445/2000)

Descrizione

Liste di leva
Il 1° febbraio di ogni anno viene pubblicato all'Albo on-line del Comune di Malalbergo l'elenco degli iscritti nella lista di leva.

Come fare

Certificazione ESTRATTO RUOLO MATRICOLARE
Rilasciato dal Comune di Malalbergo, ufficio Leva ed Elettorale su richiesta dell'interessato.

Certificazioni
Per certificazioni relative alla leva da produrre per fini pensionistici, sarà direttamente l'Inps di competenza, su richiesta del cittadino, a richiedere la documentazione all'ufficio leva del distretto di Bologna, il quale provvederà entro 30 giorni.

Certificazioni rilasciate dall'Autorità Militare
Le competenti autorità militari sono competenti al rilascio delle seguenti certificazioni:

Fogli matricolari e copie del congedo

Per quanto concerne il rilascio dei fogli matricolari, questi devono essere richiesti all'ufficio competente delle forze armate:
per l'Esercito è competenza dei Centri Documentali di appartenenza (ex Distretti Militari), sia per gli Ufficiali, sia per i Sottufficiali, sia per la Leva ed i Volontari di Truppa;
per la Marina è competenza di Persomil 12ª Div. sita in viale dell'Esercito n.186 CAP 00143 Roma, sia per gli Ufficiali, sia per i Sottufficiali, sia per la Leva ed i Volontari di Truppa - 06 5170 50153;
per la l'Aeronautica è competenza:
Ufficiali: Persomil 13ª Div. sita in viale dell'Esercito n.186 CAP 00143 Roma - 06 5170 50865;
Sottufficiali: il deposito matricolare sito in viale dell'Aeronautica s.n.c. CAP 00011 Tivoli - 0774 4002002;
Leva ed i Volontari di truppa: il deposito matricolare sito in P.zza Guerriero Gonzaga n. 17 CAP 05018 Orvieto, tel. n. 0763 342811/23.
Carabinieri per i primi 10 anni è competenza del Comando Generale dell'Arma sia per gli Ufficiali, sia per i Sottufficiali, sia per i Volontari di Truppa, poi diventano competenti i centri Documentali.
Per il rilascio del foglio matricolare è necessario fare domanda scritta specificando se ad uso pensionistico o altro uso, allegando 1 marca da bollo da € 0,26 per ogni foglio.
Per quanto riguarda i “fogli di congedo” non sono duplicabili.

Rinuncia allo status di obiettore di coscienza
L'Ufficio Nazionale per il Servizio Civile ha predisposto lo schema di dichiarazione (modulo a fondo pagina) per coloro che vogliono optare per la rinuncia allo status di obiettore di coscienza.
Gli interessati sono invitati a compilare detto modulo, avendo cura di barrare la parte che interessa e di allegare copia della carta d'identità.
La dichiarazione deve essere trasmessa all'Ufficio Nazionale per il Servizio Civile, Via S. Martino della Battaglia n. 6, 00185 Roma (RM).

È possibile allegare a detta dichiarazione, che si sottolinea, costituisce espressione di volontà irrevocabile, copia foglio di congedo illimitato o copia del foglio matricolare.
In mancanza di notizie circa la propria posizione matricolare, le stesse potranno essere acquisite dagli interessati presso i Distretti Militari di appartenenza (ora Centri Documentali).

Possono presentare dichiarazione di rinuncia allo status soltanto coloro per i quali siano decorsi cinque anni dal collocamento in congedo illimitato. Non saranno prese in considerazione le dichiarazioni di rinuncia prive degli elementi essenziali per poter verificare il possesso di tale requisito.

L'Ufficio Nazionale per il Servizio Civile, sulla base della dichiarazione sottoscritta dall'interessato circa la sussistenza del requisito richiesto, prenderà atto della dichiarazione di rinuncia con comunicazione che sarà inviata all'interessato e al Ministero della Difesa - Direzione generale delle pensioni militari, del collocamento al lavoro dei volontari congedati e della leva, per i successivi provvedimenti di competenza relativi all'inserimento nei ruoli militari.

Cosa serve

Contattare l'ufficio competente in base alle necessità.

Cosa si ottiene

Documentazione inerente l'assolvimento degli obblighi di leva.

Tempi e scadenze

Da richiedere all'ufficio competente in base alle necessità.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Leva

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Leva

Sede Municipale di Malalbergo: Piazza dell'Unità d'Italia, 2 - Malalbergo

051.6620210
051.6620211

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 06/02/2024 13:23:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet